Aumento del livello marino: cause, effetti, impatti e scenari attesi sulle coste nel 2100

Roma, Italia
Venerdì 13 dicembre dalle 10.00 alle 17.30, presso l’aula Marconi del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), si terrà la giornata di studio AIQUA - Associazione Italiana per lo Studio del Quaternario “Aumento del livello marino: cause, effetti, impatti e scenari attesi sulle coste nel 2100”. Obiettivo dell’appuntamento, patrocinato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), dall’Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria (IGAG) e dall’Istituto di Geoscienze e Georisorse (IGG) del CNR, fornire un quadro sintetico ma esaustivo su cause, effetti, impatti attesi e sulle possibili soluzioni da attuare a difesa delle coste attraverso l’evidenza di dati scientifici e casi studio multidisciplinari.
Interverranno ricercatori provenienti da tutta Italia che focalizzeranno l'attenzione sull'area Mediterranea.
Modalità di accesso: registrazione / accredito
Le giornate scientifiche sono gratuite per i soci AIQUA, per i non soci è prevista una quota pari alla quota minima di iscrizione ad AIQUA, che sarà considerata equivalente all'affiliazione e darà diritto a partecipare gratuitamente a tutte le iniziative AIQUA.
#ingv #cnr #aiqua #mediterraneo
00185 Roma RM, Italia
Google Maps
Altre date
- 13 Dicembre 2019 10:00 - 17:30