Supponendo terremoti è obbligatorio, e controllo è obbligatorio, sono stati trovati i seguenti 14 risultati.
-
30 Novembre 2010Non si ? verificato il terremoto che un neonato gruppo italo-russo avrebbe previsto in un’ampia zona dell’Italia meridionale nel periodo 9-15 novembre 2010. Un terremoto di magnitudo 5.5-6 avrebbe dovuto verificarsi in una zona di 150...
-
Parole per la Terra 2025https://ingv.it/musei-e-mostre-ed-eventi/eventi/parole-per-la-terra-2025
Dal 5 al 20 febbraio 2025, l'INGV invita a partecipare alla 6ª edizione di "Parole per la Terra", un evento speciale in programma dal 5 al 20 febbraio 2025 in varie sedi dell'Istituto e non solo, nell'ambito della Settimana STEM e in occasione del 25°...
-
Il ricco calendario di eventi organizzati dall’Istituto accompagnerà i visitatori alla scoperta del nostro Pianeta, con talk, laboratori interattivi, conferenze, seminari e giochi per conoscere i segreti della nostra casa comune Torna il prossimo...
-
PROTEC Torino, Lingotto Fiere Da giovedì 30 giugno al 2 luglio 2011 la prima edizione di PROTEC, il nuovo evento nazionale sulla protezione civile e ambientale: previsione e prevenzione dei rischi e tecnologie per il soccorso. L'INGV sarà presente con...
-
LABORATORIO HPHThttps://ingv.it/monitoraggio-e-infrastrutture/laboratori/laboratorio-hpht
Microscopio elettronico ad emissione di campo Laboratorio sperimentale Laboratorio sperimentale Laboratorio analogico: esperimento di risospensione della cenere nel tunnel del vento Negli ultimi decenni il vertiginoso sviluppo delle conoscenze sulla...
-
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), con la sua sezione di Napoli, Osservatorio Vesuviano (OV), misura ininterrottamente ogni variazione dei parametri chimico-fisici rilevabile dalle strumentazioni attualmente disponibili. La sala...
-
Un team di ricerca internazionale ha svelato il mistero attorno al lungo segnale sismico registrato un anno fa in tutto il pianeta: si è trattato di una enorme frana che ha interessato il fiordo di Dickson, nell’Artico, generando una gigantesca onda di...
-
Torna l’appuntamento con l’evento scientifico della capitale, che si prepara ad accogliere appassionati e curiosi tra conferenze, laboratori, exhibit, spettacoli ed eventi per famiglie Dal 16 al 21 aprile 2024, negli spazi dell’Auditorium Parco della...
-
Torna 'Esperienza inSegna', la manifestazione scientifica organizzata dall’Associazione PALERMOSCIENZA che, da martedì 14 a domenica 19 febbraio dalle 09:00 alle 13:00, presso il complesso Polididattico dell’Università Degli Studi di Palermo (Edificio...
-
EPOS kickoff meetinghttps://ingv.it/stampa-e-urp/stampa/news/1705-epos-kickoff-meeting
Roma 24 - 25 Novembre 2010 EPOS - FP7 Preparatory Phase Project | European Plate Observing System EPOS ha come obiettivo di integrare le esistenti infrastrutture di monitoraggio e ricerca (IR) in modo da incrementare la loro inter-operabilit? e...
-
EMERGENZE SISMICHEhttps://ingv.it/monitoraggio-e-infrastrutture/emergenze/emergenze-sismiche
In foto: L'Unità di Crisi INGV riunitasi durante l'esercitazione "per posti di comando" (table-top) svoltasi il 20 novembre 2019. L'esercitazione ha coinvolto più di 100 unità di personale, di tutte le sedi INGV, e aveva l'obiettivo di testare il...
-
di Andrea Bizzarri (Sezione di Bologna, INGV). Al vertice della lista dei "Most Popular Journal Articles" del JGR.In questo lavoro viene presentato un modello fisico che descrive il comportamento di eventi di rottura spontanei (terremoti) che si...
-
Secondo un nuovo studio condotto da ricercatori dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e dell'University College of London (UCL), la presenza di due livelli poco permeabili nella crosta dei Campi Flegrei regolerebbe i movimenti...
-
Il controllo della sismicithttps://ingv.it/stampa-e-urp/stampa/news/1742-il-controllo-della-sismicit
8 Settembre 2010 Il controllo della sismicit? italiana Ventiquattro ore su ventiquattro, per tutti i giorni dell?anno, tecnici e ricercatori dell?Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) mantengono in piena funzionalit? la rete sismica...