Eventi sismici in provincia di Perugia , 9 Marzo 2023
Eventi sismici nella Turchia sud-orientale
Sequenza sismica 09 novembre 2022 al largo della Costa Marchigiana Pesarese
RELAZIONI DI DETTAGLIO FUNZIONARIO SALA SISMICA ROMA
RELAZIONI DI DETTAGLIO SULLA SEQUENZA SISMICA DI AMATRICE-VISSO-NORCIA
RAPPORTI SCIENTIFICI INGV SULLA SEQUENZA SISMICA DI AMATRICE-VISSO-NORCIA
()
Rapporto di sintesi sul terremoto del 30 ottobre M 6.5 in Italia Centrale (, )
QUEST - Rilievo macrosismico in EMS98 per il terremoto di Amatrice del 24 agosto 2016
Rapporto sugli effetti macrosismici del terremoto del 24 Agosto 2016 di Amatrice in scala MCS (INGV, CNR, DPC)
QUEST - Rilievo macrosismico per i terremoti nell’Italia centrale. Aggiornamento dopo le scosse del 26 e 30 ottobre 2016
QUEST - Rilievo macrosismico in EMS98 per la sequenza sismica in Italia Centrale: aggiornamento dopo il 18 gennaio 2017
ANNUARI OSSERVATORI MAGNETICI
Osservatorio magnetico di Castello Tesino (TN)
Latitudine: 46° 03’ N, Longitudine: 11° 39’ E - 1175 m s.l.m.
Osservatorio magnetico di Duronia (CB)
Latitudine: 41° 39’ N, Longitudine: 14° 28’ E - 918m s.l.m.