spazio vuoto logo alto

ICONA Facebook    ICONA Youtube666666   ICONA Flickr666666   INGV ICONE ICS   INGV ICONE social 07   INGV ICONE social 06   ICONA Facebookr999999  INGV ICONE BSKY

EDUCATIONAL BANNER

2024

Il ricco calendario di eventi organizzati dall’Istituto accompagnerà i visitatori alla scoperta del nostro Pianeta,  con talk, laboratori interattivi, conferenze, seminari e giochi per conoscere i segreti della nostra casa comune

 

Torna il prossimo venerdì 27 settembre la Notte Europea dei Ricercatori, l’iniziativa promossa dalla Commissione Europea per avvicinare il grande pubblico all’affascinante mondo della ricerca scientifica e stimolare il coinvolgimento di grandi e piccini con laboratori interattivi, giochi, visite guidate, seminari, exhibit e avvincenti conferenze.

Per l’occasione, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) offrirà un programma ricco di appuntamenti su tutto il territorio nazionale.

Grazie ai Progetti Europei SCIENZA INSIEME-NET, SHARPER, SOCIETY, BRIGHT e STREETS verranno infatti illustrate tutte le meraviglie che le Scienze della Terra possono offrire, per un incredibile viaggio alla scoperta del nostro Pianeta.

Di seguito il calendario dei GeoEventi INGV suddiviso per Regione, da Nord a Sud