spazio vuoto logo alto

ICONA Facebook    ICONA Youtube666666   ICONA Flickr666666   INGV ICONE ICS   INGV ICONE social 07   INGV ICONE social 06   ICONA Facebookr999999  INGV ICONE BSKY

Banner News

L’Osservatorio Vesuviano, Sezione di Napoli dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV-OV), ha partecipato all’esercitazione, denominata VOLCITA 2017, organizzata dall'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC). L’obiettivo dell’esercitazione era verificare l’efficacia delle procedure di comunicazione tra i vari Enti addetti al controllo della sicurezza e della regolarità delle operazioni di volo in caso di contaminazione, anche di grandi estensioni, dello spazio aereo nazionale da cenere vulcanica emessa durante un'eruzione esplosiva di un vulcano italiano.  L'esercitazione si è basata sulla simulazione di un’eruzione esplosiva dei Campi Flegrei, caratterizzata dalla formazione di una colonna eruttiva alta fino a 14 km, e dalla dispersione di una nuvola di ceneri verso buona parte dell'Italia sud-orientale, l'Albania, la Grecia, fino alla Turchia (vedi figura). L’Osservatorio Vesuviano-INGV ha emesso, durante tutta la giornata, una serie di messaggi di avviso di attività vulcanica, denominati VONA (Volcano Observatory Notice for Aviation), indirizzati alla Sala Crisi di ENAC, al Centro di Controllo Regionale del traffico aereo di Roma (ENAV S.p.A), al Centro Operativo per la Meteorologia (COMET) dell’Aeronautica Militare di Pratica di Mare, e al Volcanic Ash Advisory Centre (VAAC) di Tolosa in Francia, Centro di Competenza ICAO per l’area europea e mediterranea, al fine di consentire a detti Centri, sulla base delle informazioni vulcanologiche diffuse dall’Osservatorio, la produzione dei messaggi aeronautici collegati a tale scenario.

L’INGV, attraverso i suoi due Osservatori vulcanologici (Osservatorio Vesuviano di Napoli e Osservatorio Etneo di Catania), formalmente riconosciuti dall’Organizzazione Internazionale per l’Aviazione Civile (ICAO, International Civil Aviation Organization), opera un costante monitoraggio dei fenomeni vulcanici che possono rappresentare un potenziale rischio per l’aviazione e, negli anni passati, ha già partecipato a numerose esercitazioni nazionali e internazionali analoghe (VOLCEX, VOLCETNA, VOLCITA 2016), simulando eruzioni dei vulcani siciliani Etna e Stromboli. Questa esercitazione è la prima che viene realizzata con uno scenario relativo a un vulcano partenopeo, e sarà seguita nei prossimi anni da esercitazioni analoghe con scenari relativi al Vesuvio e all'isola di Vulcano, interessando così tutti e cinque i vulcani italiani considerati dall’ICAO pericolosi per l’aviazione. "Per l’INGV questa attività è estremamente importante per affinare la propria capacità di monitorare le eruzioni dei vulcani attivi italiani", afferma Mauro Coltelli, primo ricercatore dell'Osservatorio Etneo-INGV che, insieme a Giovanni Macedonio, dirigente dell'Osservatorio Vesuviano-INGV, ha partecipato all'esercitazione. "Il monitoraggio delle nubi di cenere vulcanica e l’informazione di significato aeronautico prodotta dai due osservatori dell’INGV, contribuisce in modo sostanziale al miglioramento della sicurezza della navigazione aerea che rappresenta per il nostro Paese un importante strumento di mobilità e quindi di reddito, trasportando milioni di turisti in visita in Italia e, in particolare, nel suo mezzogiorno ricco di bellezze naturali e monumenti storici." prosegue Coltelli. 

Secondo Giovanni Macedonio, “L’esercitazione VOLCITA 2017 ai Campi Flegrei ha messo alla prova, con successo, le comunicazioni tra INGV e gli Enti preposti al controllo del traffico e della sicurezza della navigazione aerea in Italia, in caso di emergenza vulcanica”.

Un particolare ringraziamento va al personale di turno della Sala Operativa dell’Osservatorio Vesuviano-INGV, e al personale di ENAC, ENAV, Aeronautica Militare, e VAAC di Tolosa, per la collaborazione alla buona riuscita dell'esercitazione.

Volcita 2017

Didascalia: Mappa della concentrazione di cenere vulcanica prevista tra le quote di volo di 20000 piedi (circa 6000 metri) e 35000 piedi (circa 11000 metri) dopo 18 ore dall'inizio dell'eruzione simulata ai Campi Flegrei. La simulazione è stata eseguita dal VAAC (Meteo France) di Tolosa pochi minuti dopo l'inizio dell'eruzione simulata (si ringrazia il VAAC di Tolosa, per aver concesso la pubblicazione della figura).