spazio vuoto logo alto

ICONA Facebook    ICONA Youtube666666   ICONA Flickr666666   INGV ICONE ICS   INGV ICONE social 07   INGV ICONE social 06   ICONA Facebookr999999  INGV ICONE BSKY

Sintesi delle attività divulgative realizzate (marzo 2012 - febbraio 2016)

Sin dalla sua nascita l’INGV affianca alla sua ricca produzione scientifica e al forte impegno nel monitoraggio sismico e vulcanico del territorio nazionale, una massiccia opera di comunicazione e divulgazione scientifica orientata alle scuole e ai cittadini. Questa attività è rivolta prevalentemente ai temi di ricerca fondamentali dell’Istituto, quali la pericolosità sismica e vulcanica e la salvaguardia dell’ambiente.
Negli ultimi anni, oltre alla tempestiva e dettagliata comunicazione dei dati sull’andamento dell’attività sismica e vulcanica del territorio, sono aumentate le informazioni rese disponibili al pubblico, sia a livello quantitativo che qualitativo, soprattutto attraverso il web.
Numerose sono state le iniziative di informazione e formazione rivolte agli studenti e ai cittadini attraverso mostre temporanee, esposizioni permanenti, musei e iniziative nelle piazze.
L’Istituto, nelle sue varie sezioni e sedi distaccate, ha organizzato programmi didattici, fornito informazioni sul web, prodotto pubblicazioni e materiali video e multimediali, mostre interattive e gestito collezioni museali. E’ stato spesso presente nei media soprattutto, ma non solo, in occasione di eventi sismici, vulcanici o di crisi ambientali di particolare rilevanza.
Di seguito sono sintetizzate le principali attività divulgative ed informative svolte dall’INGV nel quadriennio  febbraio 2012- febbraio 2016.

Musei ed esposizione permanenti
Attività con le scuole
Attività di Divulgazione scientifica Iniziative scientifico-divulgative
Attività di Formazione
L'INGV sui media
L'INGV sui social networks