spazio vuoto logo alto

ICONA Facebook    ICONA Youtube666666   ICONA Flickr666666   INGV ICONE ICS   INGV ICONE social 07   INGV ICONE social 06   ICONA Facebookr999999  INGV ICONE BSKY

Musei ed esposizione permanenti

L’INGV gestisce musei e sale espositive aperte al pubblico nelle proprie sedi di:

-    Ercolano (Napoli), sede storica dell’Osservatorio Vesuviano, primo Osservatorio Vulcanologico istituito nel mondo;
-    Rocca di Papa (Roma), Museo Geofisico;
-    Vulcano e Stromboli (isole Eolie), sale visitatori dei Centri Operativi INGV.

Nel periodo di riferimento all’Osservatorio Vesuviano è stata totalmente rinnovata l’esposizione dedicata al rischio vulcanico, con particolare riferimento al Vesuvio e ai vulcani campani. È stata anche rinnovata l’esposizione dell’importante collezione di pubblicazioni e strumenti storici da esso posseduti. Anche la sala visitatori di Stromboli è stata interamente rinnovata nel 2014.
Ai visitatori di queste esposizioni vengono fornite informazioni di base sull’attività eruttiva dei vulcani, sulle tecniche di monitoraggio geofisico e geochimico e sulla pericolosità delle eruzioni future. In totale si registrano in media oltre 30.000 visitatori all’anno, per lo più di studenti di tutti i livelli all’Osservatorio Vesuviano e a Rocca di Papa (aperti 300 giorni/anno) e di turisti italiani e stranieri ai Centri delle Eolie (aperti nel periodo estivo).