Organizzazione
Chi siamo
Organi e strutture
Sezioni e sedi
Personale
Dipartimenti di ricerca
Ambiente
Terremoti
Vulcani
Norme e regolamenti
Ricerca
Temi di ricerca
Ricerca Ambiente
Ricerca Terremoti
Ricerca Vulcani
Tematiche trasversali
Progetti e Convenzioni
Convenzioni
Progetti
Progetti PNRR
Servizio civile
Seminari
Workshop
Prodotti della ricerca
Annals of Geophysics
Earth-prints
Journal of Geoethics and Social Geosciences
Collane editoriali INGV
Monografie INGV
Monitoraggio e infrastrutture
Sorveglianza
Servizio di sorveglianza sismica
Servizio di allerta maremoti
Servizio di sorveglianza vulcani attivi
Servizio di sorveglianza ambientale
Reti di monitoraggio
l'INGV e le sue reti
Attività in emergenza
Emergenze sismiche
Emergenze vulcaniche
Gruppi di emergenza
Osservatori Geofisici
Osservatori strumentali
Laboratori
Centri di calcolo
Epos
Emso
Risorse e Servizi
Prodotti del Monitoraggio
Report relazioni e rapporti
Bollettini
Mappe
Centri
Centro pericolosità sismica (CPS)
Centro pericolosità vulcanica (CPV)
Centro allerta tsunami (CAT)
Centro Monitoraggio delle attività del Sottosuolo (CMS)
Centro di Osservazioni Spaziali della Terra (COS )
Centro per il Monitoraggio delle Isole Eolie (CME)
Open Science
Open science all'INGV
Ufficio gestione dati
Cataloghi e banche dati
Archivi e Banche Dati
Brevetti
Biblioteche
Stampa e URP
Ufficio stampa
News
Comunicati Stampa
Note stampa
Rassegna stampa
Archivio Stampa
URP
Archivio INGVNewsletter
Contatti
Comunicazione e Divulgazione
Musei, centri informativi ed eventi
Musei
Centri informativi
Eventi
Educational
Attività con scuole e università
Attività con scuole
Progetti per la riduzione del rischio e campagne di informazione
Edurisk
Io non rischio
Alla scoperta
dell'Ambiente
dei Terremoti
dei Vulcani
Blog & Canali Social
INGV Ambiente
INGV Terremoti
INGV Vulcani
Canali Social
Story maps
Story maps e Terremoti
Eventi
in programma
in archivio
Ventennale INGV
25anniINGV
Sei qui:
Home
Stampa e URP
Ufficio stampa
Comunicati Stampa
Voci Feed
Comunicati Stampa
Filtro titolo
Filtro
Pulisci
Articoli
Titolo
Data pubblicazione
ANNIVERSARIO | 2016 – 2023: sette anni dopo il terremoto che sconvolse il Centro Italia
24-08-23
AUMENTO DEL LIVELLO MARINO | Mancanza di consapevolezza e necessità di partecipazione degli stakeholder nel Mediterraneo
31-07-23
VENEZIA e MoSE | Analizzati gli eventi estremi nella laguna di Venezia e la loro mitigazione con il MoSE
26-07-23
MUSEO DI ROCCA DI PAPA | Accordo tra l'INGV e l'Agenzia del Demanio per il Museo delle Geoscienze
24-07-23
SPHERIC | Giuseppe Bilotta nominato nello Steering Committee
21-07-23
Network School IMPROVE | Sull’Etna giornate dedicate ai giovani vulcanologi
20-07-23
IAVCEI | Alessandro Bonforte nominato nel comitato esecutivo
18-07-23
CAMBIAMENTI AMBIENTALI ed EVOLUZIONE DEL PIANETA negli ultimi 2,5 milioni di anni
13-07-23
SPACE WEATHER | L’INGV con l’ESA per proteggere le radiocomunicazioni dalle minacce provenienti dallo spazio
12-07-23
VESUVIO | Ricostruiti i fenomeni che hanno preceduto l’eruzione del 79 d.C.
30-06-23
CAMPI FLEGREI | Definito il comportamento del vulcano prima, durante e dopo l’eruzione del 1538
26-06-23
ANTARTIDE | Realizzato un Osservatorio Vulcanologico permanente
23-06-23
CUMBRE VIEJA | Le eruzioni esplosive sotto una nuova luce
19-06-23
CAMPI FLEGREI | Il punto della situazione in un workshop scientifico
16-06-23
L’ALFABETO DELLA NATURA | All’Osservatorio Vesuviano con il fisico Roberto Battiston c’è il futuro del pianeta
15-06-23
CAMPI FLEGREI | Osservate variazioni del comportamento nella crosta della caldera
09-06-23
WORLD OCEANS DAY | La Giornata Mondiale degli Oceani: Conoscere, Comprendere, Convivere
01-06-23
SARDEGNA | L'isola formata dall'unione di due microplacche tettoniche
26-05-23
INFO POINT EOLIANI | Avviata la call per le Università per le attività estive dei Centri INGV
25-05-23
TOMOGRAFIA SISMICA | Realizzata la “TAC” della penisola italiana
19-05-23
INGV | Il Sindaco dell'Aquila in visita all’Istituto
17-05-23
DIALOGHI SULLA TERRA | INGV e Osservatorio Ximeniano per la valorizzazione delle Geoscienze
15-05-23
INGV | Il Ministro Sen. Nello Musumeci in visita all’Istituto
04-05-23
SENECA | Venerdì 5 maggio la conferenza finale sul permafrost
04-05-23
SAVE THE DATE | Unisciti a INGV ed EMSO per la Giornata Mondiale degli Oceani! 8 giugno 2023 World Oceans Day
03-05-23
SORVEGLIANZA VULCANICA | Utilizzata la fibra ottica per monitorare Vulcano in Sicilia
12-04-23
REAL OSSERVATORIO VESUVIANO | Giornata di studio per ripercorrere le vicende dello storico centro d'avanguardia per lo studio e il monitoraggio dei vulcani campani
11-04-23
PECASUS | I partner internazionali a confronto per la sicurezza dei voli
28-03-23
Giornate FAI di Primavera | Alla scoperta del Real Osservatorio Vesuviano
21-03-23
DIFESA DELL’UE | Nasce iFURTHER, la rete di radar ad alta frequenza per la difesa dello spazio aereo
14-03-23
CAMPI FLEGREI | Identificata l’origine delle crescenti emissioni di anidride carbonica
08-03-23
MITIGAZIONE DEI RISCHI | ChEESE-2P, i supercalcolatori al servizio delle Scienze della Terra solida
04-03-23
TERREMOTI | Il prezioso lavoro dei satelliti COSMO-SkyMed dell’ASI per le elaborazioni dell’INGV
24-02-23
INGV e GUARDIA COSTIERA| Rinnovato il Protocollo d’intesa per lo studio delle tematiche connesse al mare
15-02-23
INGV SUL TERRITORIO | Inaugurazione della nuova sede della Sezione di Bologna
15-02-23
SICUREZZA | Accordo INGV-ENEA per la protezione di infrastrutture critiche nazionali
14-02-23
Esperienza inSegna | L’INGV a Palermo per la XIV edizione
10-02-23
INGV | Andrea Bevilacqua vincitore del prestigioso premio George Walker della IAVCEI
03-02-23
ETNA | Scoperta l’età dell’inizio della formazione della Valle del Bove
30-01-23
RISCALDAMENTO GLOBALE | In Antartide rilevata l'emissione di notevoli quantità di gas serra dal suolo perennemente ghiacciato
26-01-23
INGV | Paolo Papale nominato Fellow dell’International Union of Geodesy and Geophysics
18-01-23
HUNGA TONGA-HUNGA HA'APAI | Gli effetti della grande eruzione del 2022 osservati nei cieli del Mediterraneo
16-01-23
TERREMOTI | Nel 2022 i registrati oltre 16.000 eventi sismici in Italia
12-01-23
PAGINA DELLA MEMORIA | Enti di ricerca ed ebraici insieme per la ‘pietra d’inciampo’ della scienza e della cultura
12-01-23
GEOSCIENZE | Al via la partnership tra INGV e Fondazione Med-Or: insieme per progetti di alta formazione nell’area del Mediterraneo
11-01-23
AMBIENTE | Nuovo record per il riscaldamento dell’Oceano.
11-01-23
NUOVI SCIENZIATI | Per studiare la Terra e le sue meraviglie, l’INGV attiva il reclutamento di 49 persone nell’ambito del PNRR
10-01-23
VAL D’AGRI | Primi risultati del monitoraggio della sismicità connessa alle attività di produzione di idrocarburi
03-01-23
SEZIONE IRPINIA | Un innovativo Laboratorio STEM per le Geoscienze grazie al PNRR
29-12-22
ETNA | Localizzata la sorgente magmatica profonda che ha alimentato l’attività vulcanica tra il 2011 e il 2014
28-12-22
PAROLE PER LA TERRA | Giornata dell’Alfabetizzazione sismica 2023
24-12-22
DINOSAURO CIRO | Nuove indagini dell’INGV sul primo e più importante dinosauro scoperto in Italia
23-12-22
STROMBOLI | Il ringiovanimento del vulcano scoperto analizzando i prodotti eruttati
21-12-22
INGVterremoti | Oltre dieci anni di informazione sui terremoti
19-12-22
CAMPI FLEGREI | Analizzati gli andamenti del sollevamento del suolo e della sismicità nel periodo 2000-2020
15-12-22
NEW SPACE ECONOMY | L’INGV al Forum Europeo sull’economia spaziale
28-11-22
LEONARDO | Il supercomputer al servizio delle geoscienze
24-11-22
IRPINIA | La Sezione di Grottaminarda si apre al pubblico in occasione dell’anniversario del 1980
21-11-22
TERREMOTI | A Ciampino l’esercitazione sismica con l’INGV
19-11-22
INGV | Il Ministro Sen. Anna Maria Bernini in visita all’Istituto
16-11-22
MEET | Il grande progetto PNRR per lo studio dell’evoluzione tettonica dell’Italia
14-11-22
TERREMOTI | Faglie, complessità geologica e i meccanismi dei terremoti
11-11-22
SPACE WEATHER | Luca Spogli nominato presidente di E-SWAN
10-11-22
e-GEOS e INGV insieme per l'ambiente
08-11-22
VULCANI NAPOLETANI | Elaborato un nuovo modello statistico per calcolare le probabilità di eruzione dei tre differenti vulcani napoletani
03-11-22
EXE SISMA | Esercitazione Sisma dello Stretto 2022
02-11-22
TERREMOTI | Il monitoraggio dell’elio come indicatore dei terremoti
27-10-22
TERREMOTI | Sensori hi-tech, cruscotti digitali e reti sismiche contro gli eventi estremi nei centri storici
21-10-22
ETNA | La ‘musica’ delle fontane di lava per monitorare le eruzioni
19-10-22
ROMANZI E SCIENZA | Vesuvio e Pompei, due luoghi in un unico destino
04-10-22
INGV SUL TERRITORIO | L’Istituto inaugura la Sezione Irpinia
03-10-22
ECCO LA SCUOLA CHE INSEGNA A PREVENIRE CALAMITÀ NATURALI (e anche a salvare la nostra economia)
23-09-22
NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI | Gli appuntamenti dell’INGV
22-09-22
INGV SUL TERRITORIO | L’Istituto apre la nuova Sede a Lerici
22-09-22
ERUZIONE DEL FAGRADALSFJALL | Un nuovo studio illumina sulle dinamiche delle sorgenti magmatiche profonde
14-09-22
INGV - Reg. Siciliana | Collaborazione per individuare le potenzialità geotermiche delle Isole Eolie
23-08-22
MUSEO DI ROCCA DI PAPA | Riapre il Museo Geofisico dell’INGV
09-08-22
TRASPORTI | Alleanza MIMS-ENEA-INGV per la sicurezza delle reti stradali e ferroviarie
04-08-22
SPAZIO | L’INGV partecipa al lancio del payload scientifico HERMES
03-08-22
INGV | Nominati i Direttori dei Dipartimenti scientifici e delle Sezioni dell'Istituto
01-08-22
CALABRIA | Ricostruita la sua posizione originaria accanto a Spagna e Francia
30-07-22
ETNA | Per la prima volta applicata la tecnologia quantistica al monitoraggio dei vulcani attivi
29-07-22
CUMBRE VIEJA | Pubblicato il modello digitale della superficie dell'eruzione del 2021 nelle isole Canarie
28-07-22
INGVvulcani | Parlare di vulcani nell’era dei social
27-07-22
VULCANO FUEGO | I flussi piroclastici causati dai depositi eruttivi accumulati sul vulcano
26-07-22
MARTE | Studiata la presenza di acqua liquida nei calanchi marziani con un nuovo modello fisico
18-07-22
INGV-UniSI | Una nuova sede dell’INGV nel Centro di Geotecnologie
13-07-22
ISOLE EOLIE | Gli InfoPoint INGV di Stromboli e Vulcano riaprono con nuovi percorsi multimediali
06-07-22
CAMBIAMENTI CLIMATICI | Il progetto SAVEMEDCOASTS-2 al Forum Europeo di Protezione Civile
28-06-22
PROTEZIONE CIVILE EUROPEA | Il progetto ARISTOTLE-eENHSP al Forum sulla mitigazione dei rischi naturali
27-06-22
VESUVIO | Svelati antichi misteri dell’eruzione del 79 d.C.
23-06-22
SAVEMEDCOASTS-2 | Conferenza Finale sugli effetti dell’aumento del livello marino
15-06-22
VALLE DEL BELÌCE | La fotografia per analizzare gli effetti a lungo termine dei terremoti
13-06-22
Terremoti: l’intelligenza artificiale per lo studio delle sequenze sismiche
09-06-22
Osservatorio Vesuviano | Connessa con la banda ultralarga della rete GARR la sede storica sul Vesuvio
25-05-22
Anche le bioplastiche si degradano lentamente nell’ambiente
10-05-22
SAVEMEDCOASTS-2 | In Spagna l’ultima tappa della campagna sull’aumento del livello del mare
04-05-22
ChEESE | Dai supercalcolatori un aiuto per mitigare i rischi geologici
19-04-22
Calderone, restano circa 25 metri di ghiaccio
14-04-22
SAVEMEDCOASTS-2 | La campagna sull’aumento del livello del mare arriva in Grecia
13-04-22
Pagina 2 di 7
1
2
3
4
5
6
7