spazio vuoto logo alto

ICONA Facebook    ICONA Youtube666666   ICONA Flickr666666   INGV ICONE ICS   INGV ICONE social 07   INGV ICONE social 06   ICONA Facebookr999999  INGV ICONE BSKY

Banner News

mattiatomaso 250x150Sono Tomaso Esposti Ongaro e Mattia de' Michieli Vitturi i due ricercatori della sezione di Pisa dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), che hanno ricevuto a Praga, nel corso della ventiseiesima assemblea dell'Unione Internazionale di Geodesia e Geofisica (IUGG), la Wager Medal 2015, prestigioso riconoscimento assegnato dall’International Association of Volcanology and Chemistry of the Earth's Interior (IAVCEI ). La “Wager Medal” viene assegnata ogni due o più anni a giovani ricercatori che, soprattutto negli otto anni antecedenti la premiazione, si sono distinti per il proprio contributo in ambito vulcanologico.

Altri 3 illustri scienziati italiani si sono fregiati, in passato, di questa medaglia: Franco Barberi (nella prima edizione, 1974), Giovanni Macedonio (1998) e Antonio Costa (nell’ultima edizione, 2013).

Tommaso Esposti Ongaro e Mattia de' Michieli Vitturi, entrambi ricercatori in Fisica e matematica del Vulcanismo, si occupano di modellistica fisico-matematica dei processi vulcanici e in particolare della dinamica dei flussi multifase gas-particelle, utilizzando i metodi della fluidodinamica computazionale e del calcolo ad alte prestazioni. Hanno sviluppato, nell'ambito di progetti di ricerca nazionali e internazionali, un modello numerico per la simulazione 3D e transiente del processo di dispersione atmosferica durante eruzioni vulcaniche di tipo esplosivo (getti vulcanici e correnti di densità piroclastiche), utilizzato anche per la valutazione della pericolosità di vulcani attivi (Vesuvio, Campi Flegrei e Stromboli) e alla stima dell'impatto dei flussi piroclastici sulle strutture urbane.