spazio vuoto logo alto

ICONA Facebook    ICONA Youtube666666   ICONA Flickr666666   INGV ICONE ICS   INGV ICONE social 07   INGV ICONE social 06   ICONA Facebookr999999  INGV ICONE BSKY

Banner News

Sono stati pubblicati i nuovi progetti di servizio civile, tra questi Comunicare il rischio e la prevenzione: la campagna “Io non rischio: buone pratiche di protezione civile” che vede l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) partner del progetto promosso dal Dipartimento della Protezione Civile. Tale iniziativa si inserisce nella campagna di comunicazione nazionale per la prevenzione dei rischi naturali e antropici “Io non rischio”, che mira a promuovere e diffondere le buone pratiche di protezione civile con riferimento agli specifici rischi presenti sul territorio italiano. I protagonisti di questa campagna sono principalmente i volontari di protezione civile: questi, infatti, preventivamente formati, hanno il compito di incontrare i cittadini nelle piazze di numerosi comuni italiani per raccontare le pratiche volte a ridurre la vulnerabilità al rischio del cittadino. Per ogni tipologia di rischio, i volontari hanno a disposizione materiale informativo appositamente preparato: un pieghevole che espone in modo semplice le caratteristiche del fenomeno fisico e tutto ciò che è necessario sapere e fare per la riduzione del rischio prima che un evento calamitoso accada. Inoltre, una scheda che illustra in modo sintetico i comportamenti adeguati che i cittadini devono adottare durante e subito dopo l’evento. Con l’obiettivo di sostenere l’iniziativa nelle piazze, favorire lo scambio di materiali e offrire un approfondimento costante sui temi della riduzione del rischio, sono attivi il sito internet www.iononrischio.it e l’account “Io non rischio” sui social Facebook, Twitter e Instagram.

Il termine per la presentazione delle domande è previsto per il prossimo 26 giugno alle ore 14.00.

SCHEDA PROGETTO