spazio vuoto logo alto

ICONA Facebook    ICONA Youtube666666   ICONA Flickr666666   INGV ICONE ICS   INGV ICONE social 07   INGV ICONE social 06   ICONA Facebookr999999  INGV ICONE BSKY

Banner News

La sequenza sismica continua a essere attiva anche nella parte settentrionale tra le province di Macerata e Perugia e questa notte in quell’area si sono verificati 5 terremoti di magnitudo compresa tra 3.0 e 4.0 e 2 di magnitudo maggiore di 4.0, avvenuti alle ore 04:47 italiane (Mw 4.0) e alle ore 05.10 italiane (Mw 4.2).

agg 3 feb ore 11 1

La mappa della sequenza sismica in Italia centrale centrata sull'area in cui si sono verificati gli eventi sismici di magnitudo uguale e maggiore di 4.0 questa notte (3 febbraio)

Alle 11 di questa mattina (3 febbraio) il numero di eventi della sequenza sismica in Italia centrale, dal 24 agosto 2016, ha superato i 52.700 . Rispetto all’ultimo aggiornamento del 23 gennaio alle ore 11:00, sono stati localizzati dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV, 13 eventi di magnitudo compresa tra 3.0 e 4.0, concentrati prevalentemente nella parte settentrionale tra le province di Macerata e Perugia e nell'area a sud tra le province dell’Aquila e Rieti.

agg 3 feb ore 11 2

La mappa della sequenza sismica in Italia Centrale dal 24 agosto 2016 al 3 febbraio 2017

Link al Blog INGVterremoti