spazio vuoto logo alto

ICONA Facebook    ICONA Youtube666666   ICONA Flickr666666   INGV ICONE ICS   INGV ICONE social 07   INGV ICONE social 06   ICONA Facebookr999999  INGV ICONE BSKY

Banner News

La scienza va al BIF&ST

Eventi
Bifest_2017
  22 Aprile 2017 09:00 - 29 Aprile 2017 18:00

Il Bif&st (Bari International Film Festival) quest’anno ospiterà la sezione Cinema e Scienza, patrocinata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). La kermesse, giunta all'ottava edizione, si terrà a Bari dal 22 al 29 aprile. In occasione del tributo dedicato al grande attore e produttore Jacques Perrin, coordinato da Orsetta Gregoretti,  verranno presentati alcuni film da lui diretti e/o prodotti legati al tema dell’ambiente e della natura. Al termine di ciascuna proiezione è previsto un incontro con scienziati e personalità della cultura. Tra gli altri, interverrà anche Antonio Navarra, climatologo INGV e Presidente CMCC (Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici):

LE PEUPLE SINGE di Gérard Vienne, voce narrante di Michel Piccoli, 1989
a seguire: incontro con l’etologo Enrico Alleva (22 aprile)

MICROCOSMOS: LE PEUPLE DE L’HERBE di Claude Nurisdany e Marie Pérennou, 1996
a seguire: incontro con lo zoologo Roberto Argano (24 aprile)

LE PEUPLE MIGRATEUR di Jacques Perrin e Jacques Cluzaud, 2001
a seguire: incontro con l’ornitologo Fulvio Fraticelli (25 aprile)

OCÉANS di Jacques Perrin e Jacques Cluzaud, 2011
a seguire: incontro con il direttore Istituto di Bioscienze e Biorisorse del CNR Domenico Pignone (26 aprile)

LES SAISONS di Jacques Perrin e Jacques Cluzaud, 2015
a seguire: incontro con il climatologo dell'INGV Antonio Navarra (27 aprile)

L’EMPIRE DU MILIEU DU SUD di Jacques Perrin e Eric Deroo, 2010
a seguire: incontro con Ugo Gregoretti e Jacques Perrin (28 aprile, per “Cinema e storia”)

Nel pomeriggio del 23 aprile, al termine del film LAMERICA di Gianni Amelio, l'anatomopatologa Cristina Cattaneo discuterà insieme a Giuseppe De Mola di Medici Senza Frontiere e con il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano del delicato lavoro di riconoscimento delle salme dei migranti ripescate nel Mediterraneo per dar loro un’identità.

Link al programma

 

 

Altre date


  • Da 22 Aprile 2017 09:00 a 29 Aprile 2017 18:00