spazio vuoto logo alto

ICONA Facebook    ICONA Youtube666666   ICONA Flickr666666   INGV ICONE ICS   INGV ICONE social 07   INGV ICONE social 06   ICONA Facebookr999999  INGV ICONE BSKY

Banner News

Notte Europea dei Ricercatori 2018 - Napoli

Eventi
notte_europ_2018
  28 Settembre 2018 18:00

E' ricco il programma in cui sono impegnati i ricercatori della sezione di Napoli Osservatorio Vesuviano, nell'ambito di SHARPER, progetto che si articola in diverse città italiane e che nella città partenopea si sviluppa in diversi luoghi simbolo del centro storico, come il Maschio Angioino e il Palazzo Reale. Si parte dall' evento Terremoti: la memoria, il patrimonio culturale, la prevenzione, in collaborazione con la Società Napoletana di Storia Patria, per soffermarsi, in un dialogo a più voci, tra testi e manoscritti del passato, su alcuni terremoti storici e sviluppare una riflessione critica sugli aspetti della prevenzione sismica. Si passerà poi alle attività interattive, con l'open lab Cosa c'è dentro un vulcano, dove si esploreranno i vulcani e le loro manifestazioni, immaginando come sono fatti all'interno e perchè è importante studiarli, giocando con rocce e minerali e con i segnali sismici. Nel corso del Vintage volcano film festival, i partecipanti potranno assistere a film originali sulle eruzioni storiche del Vesuvio (dal 1898 al 1944), e a immagini storiche del bradisismo dei Campi Flegrei. Infine, con il laboratorio Mnemoni, custodi di memorie, realizzato in collaborazione con colleghi dell'Amministrazione Centrale dell'INGV, si faranno rivivere i nostri personali archivi mentali, attivando la memoria individuale, collettiva e sociale, condividendo i ricordi dei terremoti avvenuti in Italia negli ultimi decenni. 

Clicca qui per scaricare il programma dell'evento

 



 

 

Altre date


  • 28 Settembre 2018 18:00