spazio vuoto logo alto

ICONA Facebook    ICONA Youtube666666   ICONA Flickr666666   INGV ICONE ICS   INGV ICONE social 07   INGV ICONE social 06   ICONA Facebookr999999  INGV ICONE BSKY

Banner News

Presentazione dell

Eventi
osservatorio_mare
  23 Settembre 2015 11:30

  Stazione Marittima

11 partner istituzionali impegnati nel monitoraggio, protezione e valorizzazione del territorio

23 settembre 2015 – ore 11:30 Napoli, Stazione Marittima – Sala “Dione”

Il prossimo 23 settembre presso la Stazione Marittima di Napoli si terrà una Conferenza Stampa per presentare l’ Osservatorio del Mare e del Litorale Costiero che è stato istituito in questi giorni in Campania sulla base di un Protocollo di Intesa sottoscritto da organismi, enti ed istituzioni accademico-scientifiche impegnate in tematiche incentrate sulla tutela del territorio e dell’ambiente marino-costiero, su iniziativa della Capitaneria di Porto di Torre del Greco, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli.

Aderiscono all’Osservatorio 11 partner: la Capitaneria di Porto / Guardia Costiera - Direzione Marittima della Campania; l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” - Dipartimento di Scienze e Tecnologie; l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali ; l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” - Dipartimento Asia Africa Mediterraneo - Centro Jean Monnet sulla Tutela dei diritti dei migranti nel Mediterraneo; la Stazione Zoologica “Anton Dohrn”; il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) - Istituto per l’Ambiente Marino Costiero; l’ENEA (Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile); l’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) - Sezione di Napoli “Osservatorio Vesuviano”; l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno; l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania (ARPAC); l’Autorità di Bacino Regionale Campania Centrale.

L’Osservatorio del Mare e del Litorale Costiero è un vero e proprio organo scientifico di servizio permanente che si prefigge di definire una strategia comune di indirizzo, programmazione e coordinamento delle attività dei partner finalizzate al monitoraggio, alla protezione del patrimonio marino/costiero della regione Campania ed alla sua valorizzazione.

Nell’ottica di elaborare un vero e proprio “Piano Regolatore del mare” gli 11 partner dell’Osservatorio condivideranno le rispettive conoscenze e capacità d’eccellenza, dati e informazioni, per sviluppare una metodologia di osservazione ed analisi in grado di verificare l’attuale stato ambientale dei territori marino/costieri, per identificare ed eliminare le criticità che costituiscono un rischio per l’ambiente e la salute umana, e che ne impediscono lo sviluppo socio-economico.

Maggiori informazioni sono disponibili online sul portale ufficiale dell’ Osservatorio del Mare: www.osservatoriodelmare.it

I giornalisti che intendono partecipare alla conferenza stampa possono accreditarsi inviando una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (tel. 081-7723233)

 

Luogo
Molo Angioino Stazione Marittima 80133 - Napoli

 

Altre date


  • 23 Settembre 2015 11:30