spazio vuoto logo alto

ICONA Facebook    ICONA Youtube666666   ICONA Flickr666666   INGV ICONE ICS   INGV ICONE social 07   INGV ICONE social 06   ICONA Facebookr999999  INGV ICONE BSKY

Banner News

Giornata informativa sulla storia e l

Eventi
lusilab
  3 Novembre 2015 11:00 - 18:00

  Sala Conferenze dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

 

Martedì 3 novembre (11:00 - 18:00), presso la Sala Conferenze dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, si terrà una giornata informativa sulle attività scientifiche svolte nell'ambito del progetto ERC LusiLab e della Linea di Attività della struttura Ambiente "A7 - Geofisica di Esplorazione" (sezioni Roma1 e Roma2).

LuSi, acronimo di Lumpur Sidoarjo “il fango di Sidoarjo”, è situato a nord-est dell’isola di Java, in Indonesia.

Una spettacolare eruzione, probabilmente dovuta al terremoto del 29 Maggio 2006 (ML 6.3), ha provocato la fuoriuscita di gas e fango lungo un sistema di faglie riattivato dal sisma. In poche settimane diversi villaggi sono stati sommersi dal fango bollente. Ad oggi Lusi è ancora attivo e continua ad emettere gas, acqua, fango e clasti.

LUSI LAB è un progetto ERC multidisciplinare che fa di Lusi, e della sua regione, un laboratorio naturale per lo studio e la comprensione dei meccanismi che caratterizzano questo sistema e la sua evoluzione nel tempo.

La giornata inizierà con un seminario tenuto dal Dr. Adriano Mazzini (Università di Oslo e CEED), vincitore del progetto ERC LusiLab.

 

 

Altre date


  • 3 Novembre 2015 11:00 - 18:00