Terremoto dell'Irpinia del 1980 e rischio sismico in Campania: la corretta informazione scientifica e la deontologia professionale

Sede Irpinia dell'INGV a Grottaminarda (AV), Contrada Ciavolone
Sono passati trentacinque anni da una delle più tragiche calamità naturali che hanno interessato il nostro Paese nel secolo scorso ed una giornata di formazione contribuirà a ricordare il terremoto dell’Irpinia e a capire come è cambiata la comunicazione e l’informazione scientifica in questi anni.
"Terremoto dell'Irpinia del 1980 e rischio sismico in Campania: la corretta informazione scientifica e la deontologia professionale" è il titolo del corso di formazione per giornalisti, previsto per il prossimo 23 novembre presso la Sede Irpinia dell'INGV a Grottaminarda (AV).
Il corso è promosso e organizzato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia che recentemente è diventato Ente formatore terzo per l’Ordine Nazionale dei Giornalisti.
Altre date
- 23 Novembre 2015 09:30 - 13:30