Ma che Scienza c’è al Cinema? Notte Europea dei Ricercatori

Casa del Cinema, 30 settembre 2016 - Largo Marcello Mastroianni, 1 Roma | Roma, Italia
Dal Viaggio al Centro della Terra del 1959 una giornata interamente dedicata al Cinema e alla Scienza, con una serie di incontri e dibattiti tra scienziati, registi, attori, critici cinematografici e giornalisti in cui saranno proiettati film e documentari su tematiche ambientali, in occasione della "Notte Europea dei Ricercatori". Molti sono i film che hanno portato la scienza sul grande schermo, non sempre tenendo conto della veridicità scientifica dei temi affrontati. Con una lente d’ingrandimento ricercatori ed esperti cinematografici metteranno in luce non solo sviste, abbagli e distrazioni presenti nei film e nei documentari, ma anche opere attente ai contenuti scientifici e alla divulgazione di concetti a volte complessi.
L'iniziativa, promossa dalla Comunità Europea, nasce da un'idea dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), partner dell'Associazione Frascati Scienza. Collaborano alla manifestazione: La FAO, anche in vista della giornata mondiale dell'alimentazione che si terrà a ottobre, la Direzione Cinema del MIBACT, l’Istituto Luce Cinecittà e il Centro Sperimentale di Cinematografia.
Per informazioni: Giuliana D’Addezio, tel. 06/51860482, e-mail
00197 Roma, Italia
Google Maps
Altre date
- 30 Settembre 2016 09:30 - 19:00