spazio vuoto logo alto

ICONA Facebook    ICONA Youtube666666   ICONA Flickr666666   INGV ICONE ICS   INGV ICONE social 07   INGV ICONE social 06   ICONA Facebookr999999  INGV ICONE BSKY

parole BANNER 2000X350

 L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia organizza i seguenti eventi per
il Festival della Scienza di Genova e il Festival in Liguria
(25 ottobre - 6 novembre 2007)

  • Mostra

"Vulcani: esplosioni ed effusioni"
dal 25 ottobre al 6 novembre,
dalle 09:00 alle 18:00 dal lunedì al venerdì,
dalle 10:00 alle 19:00 il sabato e festivi
Palazzo Ducale, Sottoporticato
P.zza Matteotti, Genova
Per tutti
Prenotazione obbligatoria
Evento organizzato con il contributo dell’Associazione Festival della Scienza

  • Caffè scientifico

Il terremoto tra scienza, storia e folklore
Evento naturale o prodigio soprannaturale?

Andrea Tertulliani
29 ottobre, alle 18:30
La Passeggiata Librocaffe’
P.zza di Santa Croce, 21, Genova
Da 15 anni

  • Spettacoli

Tsunami: Alla scoperta dei segreti dei maremoti
31 ottobre, ore 15:00
CEA (Centro Educazione Ambientale),
Via del Comune, 1, Portovenere, La Spezia
Per tutti
Ingresso gratuito

Tsunami: Alla scoperta dei segreti dei maremoti

2 novembre, ore 15:00
Ex Oratorio di S. Erasmo,
Bonassola, La Spezia
Per tutti
Ingresso gratuito

  • Conferenze

Geofisica del mare
31 ottobre, alle 15:00
Luca Cocchi. Introduce: Cosmo Carmisciano
CEA (Centro Educazione Ambientale),
Via del Comune, 1, Portovenere, La Spezia
Da 15 anni
Ingresso gratuito

Gli investigatori degli abissi
Alessandro Benedetti, Cosmo Carmisciano, Paolo Favali
2 novembre, ore 15:00
Ex Oratorio di S. Erasmo,
Bonassola, La Spezia
Da 15 anni
Ingresso gratuito

Il sistema marino intorno a noi
Silvia Cocito, Annalisa Griffa, Michel Rixen. Modera: Cosmo Carmisciano
3 novembre, alle 15:30
Teatro Astoria,
Via Gerini, 40, Lerici, La Spezia
Da 12 anni
Ingresso gratuito