spazio vuoto logo alto

ICONA Facebook    ICONA Youtube666666   ICONA Flickr666666   INGV ICONE ICS   INGV ICONE social 07   INGV ICONE social 06   ICONA Facebookr999999  INGV ICONE BSKY

WEB BANNER GENOVA 2025 intro

La mostra “Terra – Il Pianeta in 5 sensi” che l’INGV, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ha organizzato in occasione del suo 25° compleanno, è una mostra che vuole arrivare ad avvicinare la comunità scientifica a un pubblico il più ampio possibile.

Per questa ragione, dopo essere stata allestita a Roma dal 3 aprile 2025 al 15 ottobre 2025 presso i locali di Technotown (Hub della Scienza creativa – Villa Torlonia), è stata rinnovata e impreziosita nella sua veste grafica grazie al lavoro del Laboratorio Grafica e Immagini dell’INGV, e si è spostata a Genova, presso la Sala Dogana del Palazzo Ducale, in occasione del Festival della Scienza, dal 23 ottobre al 2 novembre. Il Festival della Scienza è un evento ormai consolidato durante il quale un’intera città si trasforma in laboratorio permettendo alla scienza d’incontrare la società.

La Mostra, inoltre, nelle settimane che seguono il Festival, è rimasta ospite del Comune di Genova fino al 26 novembre, sempre nella Sala Dogana del Palazzo Ducale con i seguenti orari di apertura:

Lunedì – Venerdì  h 9-13 con visite guidate riservate alle scuole tramite prenotazione ai seguenti contatti:

cellulare: 334.8053212; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sabato e Domenica h 10-17 con ingresso libero per il pubblico, oppure con visite guidate per gruppi prenotandosi ai contatti precedentemente indicati.

La Mostra dell’INGV, pensata sia per il grande pubblico che per le scuole, attraverso un coinvolgimento multisensoriale, permette il riconoscimento diretto di importanti fenomeni naturali. È un percorso inclusivo e accessibile, grazie alle collaborazioni con associazioni e scuole che operano per la promozione e l’accessibilità al patrimonio culturale.

L’INGV si sta impegnando nel rendere la mostra itinerante muovendosi attraverso l’Italia per diffondere il più possibile le tematiche scientifiche di cui si occupa con passione quotidianamente, garantendo in questo modo, a un pubblico vasto e diversificato, l’opportunità di conoscere il ruolo dell’INGV nella vita dei cittadini (per esempio in relazione alla sorveglianza sismica del territorio nazionale), di approfondire la conoscenza della Terra e di valorizzare le Geoscienze.

WEB NEWS GENOVA 2025
powered by social2s