Eventi sismici in provincia di Perugia , 9 Marzo 2023
Dal pomeriggio del 9 marzo 2023 la Rete Sismica Nazionale ha localizzato numerosi eventi sismici nell’area di Umbertide in provincia di Perugia. Alle ore 09:30 del 10 marzo 2023 sono circa 70 i terremoti registrati, solo 8 di magnitudo maggiore di 2.0.
Nella mappa sono visibili i due eventi di magnitudo più elevata: il terremoto di magnitudo ML 4.6 (Mw 4.5) delle ore 20:08 e quello delle ore 16:05 di magnitudo ML 4.4 (Mw 4.3). Questi due eventi principali sono stati ampiamente risentiti non solo nell’Umbria settentrionale ma in tutta la Regione e in alcune aree circostanti delle Regioni limitrofe come Toscana, Marche e Lazio.
ARTICOLI PUBBLICATI SU INGVterremoti.com
Evento sismico del 9 marzo 2023, ML 4.6 in provincia di Perugia
https://ingvterremoti.com/2023/03/09/evento-sismico-del-9-marzo-2023-ml-4-6-in-provincia-di-perugia/
Evento sismico del 9 marzo 2023, ML 4.4 (Mw 4.3) in provincia di Perugia
https://ingvterremoti.com/2023/03/09/evento-sismico-del-9-marzo-2023-ml-4-4-mw-4-3-in-provincia-di-perugia/
Sai come comportarti in caso di terremoto?
COSA FARE
https://www.iononrischio.it/it/rischi/terremoto/cosa-fare


Sequenza sismica nella Turchia sud-orientale
Il 6 febbraio 2023 alle 02:17 ore italiane (04:17 locali) la Turchia è stata colpita da un terremoto con una magnitudo pari a 7.9 (Mw 7.7 secondo la stima dell’AFAD, Agenzia turca per la gestione dell’emergenza e dei disastri). Il terremoto ha colpito le regioni della Turchia meridionale e della Siria settentrionale, una zona altamente sismica, tra quelle con la pericolosità sismica più alta del Mediterraneo. Il terremoto è stato seguito da numerose repliche di magnitudo anche elevata e una nuova scossa molto forte, M 7.5, è stata registrata alle ore 11:24 italiane con epicentro a nord rispetto all’evento delle 02:17. Decine di migliaia di persone hanno perso la vita e molte altre sono rimaste ferite, con danni a edifici e infrastrutture diffusi in tutta la regione. Le scosse sono continuate nei giorni successivi. La Turchia e la Siria si trovano su una serie di faglie attive, come le faglie est e nord Anatolica, che segnano il limite tra diverse placche tettoniche, tra cui la placca anatolica, l'Eurasia e la placca araba. I due terremoti di lunedì 6 febbraio si sono verificati su diversi segmenti del sistema di faglie dell'est Anatolica. Entrambi i terremoti si sono verificati a una profondità relativamente bassa, il primo a una profondità di circa 18 km, il secondo a una profondità di circa 10 km, ed insieme hanno rotto diversi segmenti della faglia est Anatolica, attualmente valutata tra 500 e 600 km.

Mappa della sismicità aggiornata alle ore 11:00 del 24 febbraio 2023
(fonte CSEM – https://www.emsc-csem.org/Earthquake/Map/gmap.php)
ARTICOLI PUBBLICATI SU INGVTERREMOTI.COM
(https://ingvterremoti.com/category/terremoti_mondo/terremoti-in-turchia-2023/)
L’amplificazione del moto sismico in Pianura Padana durante il terremoto in Turchia del 6 febbraio 2023, Mw7.9, registrato dalle stazioni della Rete Sismica Nazionale
https://ingvterremoti.com/2023/02/27/lamplificazione-del-moto-sismico-in-pianura-padana-durante-il-terremoto-in-turchia-del-6-febbraio-2023-mw7-9-registrato-dalle-stazioni-della-rete-sismica-nazionale/
Analisi satellitare della deformazione indotta dagli eventi sismici in Turchia del 6 febbraio 2023
https://ingvterremoti.com/2023/02/22/analisi-satellitare-della-deformazione-indotta-dagli-eventi-sismici-in-turchia-del-6-febbraio-2023/
Evento sismico Mwp 6.3 Turchia, 20 febbraio 2023
https://ingvterremoti.com/2023/02/20/evento-sismico-mwp-6-3-turchia-20-febbraio-2023/
La faglia Est Anatolica (Turchia): dal terremoto di Elazig, M 6.8, del 24 gennaio 2020 al terremoto di Pazarcik-Gaziantep, M 7.7, del 6 febbraio 2023
https://ingvterremoti.com/2023/02/20/la-faglia-est-anatolica-turchia-dal-terremoto-di-elazig-m-6-8-del-24-gennaio-2020-al-terremoto-di-pazarcik-gaziantep-m-7-7-del-6-febbraio-2023/
Terremoti storici in Anatolia Sud-Orientale: alcuni casi da una ricerca in corso
https://ingvterremoti.com/2023/02/19/terremoti-storici-in-anatolia-sud-orientale-alcuni-casi-da-una-ricerca-in-corso/
Il terremoto in Turchia del 6 febbraio 2023 registrato in Antartide
https://ingvterremoti.com/2023/02/13/il-terremoto-in-turchia-del-6-febbraio-2023-registrato-in-antartide/
Aggiornamento sul terremoto del 6 febbraio 2023 in Turchia – 11 febbraio 2023
https://ingvterremoti.com/2023/02/11/aggiornamento-sul-terremoto-del-6-febbraio-2023-in-turchia-11-febbraio-2023/
Analisi preliminare delle registrazioni accelerometriche del terremoto in Turchia (Mw 7.9) del 6 febbraio 2023
https://ingvterremoti.com/2023/02/09/analisi-preliminare-delle-registrazioni-accelerometriche-del-terremoto-in-turchia-mw-7-9-del-6-febbraio-2023/
I processi di deformazione nell’area Egeo-Anatolica: cosa ne sappiamo
https://ingvterremoti.com/2023/02/09/i-processi-di-deformazione-nellarea-egeo-anatolica-cosa-ne-sappiamo/
L’allerta tsunami per il terremoto in Turchia del 6 febbraio 2023
https://ingvterremoti.com/2023/02/06/lallerta-tsunami-per-il-terremoto-in-turchia-del-6-febbraio-2023/
Aggiornamento eventi sismici in Turchia del 6 febbraio 2023
https://ingvterremoti.com/2023/02/06/aggiornamento-eventi-sismici-in-turchia-del-6-febbraio-2023/
Nuovo evento sismico M 7.5 in Turchia, 6 febbraio 2023
https://ingvterremoti.com/2023/02/06/nuovo-evento-sismico-m-7-5-in-turchia-6-febbraio-2023/
Evento sismico M 7.9 in Turchia, 6 febbraio 2023
https://ingvterremoti.com/2023/02/06/evento-sismico-m-7-9-in-turchia-6-febbraio-2023/
SITI WEB PER SEGUIRE L’ANDAMENTO DELLA SEQUENZA
KANDILLI OBSERVATORY AND EARTHQUAKE RESEARCH INSTITUTE (KOERI)
http://udim.koeri.boun.edu.tr/zeqmap/hgmmapen.asp
AFAD - Disaster And Emergency Management Presidency
https://deprem.afad.gov.tr/last-earthquakes.html
APPROFONDIMENTI
WEBGIS ANDAMENTO SPAZIO TEMPORALE SEQUENZA (USGS dataset)
https://ingv.maps.arcgis.com/apps/instant/slider/index.html?appid=8a4f91d8da604b08be619d981d70d2d2
EARTHQUAKE SEQUENCE IN TURKEY (CSEM)
https://www.emsc-csem.org/Earthquake/271/Earthquake-sequence-in-Turkey-February-6th-2023
STORY MAPS
THE 2023 KAHRAMANMARAŞ, TURKEY, EARTHQUAKE SEQUENCE
https://earthquake.usgs.gov/storymap/index-turkey2023.html

THE DEVASTATING EARTHQUAKE IN TURKEY AND SYRIA https://www.reuters.com/graphics/TURKEY-QUAKE/zdvxdngmzvx/
MAPPING THE DAMAGE FROM THE EARTHQUAKE IN TURKEY AND SYRIA https://www.nytimes.com/interactive/2023/02/06/world/turkey-earthquake-damage.html
#ExeStretto22 | ESERCITAZIONE Sisma dello Stretto Reggio Calabria e Messina, 4-6 novembre 2022
Aggiornamenti da INGVterremoti.com
- LINK articolo INGVterremoti.com sul terremoto Ml 6.0 (Mw 6.2)
- LINK articolo INGVterremoti aggiornamento sequenza
- LINK articolo INGVterremoti animazione shakemovie
Relazioni di dettaglio
- Relazione di dettaglio funzionario Sala Sismica per evento Ml 6.0 (Mw 6.2)
- Relazione di dettaglio funzionario Sala Sismica per evento Ml 4.6
Mappe di aggiornamento sequenza
- Mappa sequenza ore 12:00
- Mappa sequenza ore 13:00
- Mappa sequenza ore 15:00
Video e animazioni
- Shakemovie evento Ml 6.0 (Mw 6.2)
Rapporti di attività Gruppi Operativi di Emergenza
Rapporto di sintesi
quando sarà pronto
Cookie
Un cookie è un piccolo file di testo all’interno del quale vengono raccolte brevi informazioni relative all’attività di un utente su un sito internet e memorizzate sul dispositivo che ha avuto accesso al servizio web. In ottemperanza ai provvedimenti n. 229 dell'8 maggio 2014 e 231 del 10 giugno 2021 del Garante per la Protezione dei Dati Personali, si informa che il presente servizio web utilizza esclusivamente Cookie tecnici (che NON richiedono il consenso): sono necessari per il funzionamento del servizio web e permettono di accedere alle sue funzioni (c.d. cookie di navigazione) e sono per lo più cookie di sessione il cui utilizzo è limitato alla sola trasmissione di dati identificativi di sessione nella forma di numeri generati automaticamente dal server necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito e gestire l’autenticazione ai servizi on-line e alle aree riservate. Possono essere utilizzati per funzioni analitiche/di monitoraggio per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come gli stessi visitano il sito al fine di effettuare analisi statistiche anonime per l’ottimizzazione del sito senza l’utilizzo di cookie analitici. I cookie di sessione non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e si eliminano con la chiusura del browser. I cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente. Altri cookie tecnici hanno una durata maggiore specificata nell’elenco di seguito riportato. Non viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale. Non viene fatto uso di cookie di profilazione degli utenti.
Necessari
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.
Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
CONSENT
Provider: google
Categoria: Necessari
Scadenza: 2 anni
Tipo: HTTP Cookie
Descrizione dello scopo dei cookie:
Used to detect if the visitor has accepted the marketing category in the cookie banner. This cookie is necessary for GDPR-compliance of the website.
CookieConsent
Provider: ingv.it
Categoria: Necessari
Scadenza: 1 anno
Tipo: HTTP Cookie
Descrizione dello scopo dei cookie:
Stores the user's cookie consent state for the current domain
hex (32)
Provider: ingv.it
Categoria: Necessari
Scadenza: Session
Tipo: HTTP Cookie
Descrizione dello scopo dei cookie:
Used to manage server calls to the website's backend systems.
CONSENT
Provider: youtube
Categoria: Necessari
Scadenza: 2 anni
Tipo: HTTP Cookie
Descrizione dello scopo dei cookie:
Used to detect if the visitor has accepted the marketing category in the cookie banner. This cookie is necessary for GDPR-compliance of the website.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc
Di rendimento
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore
GUEST_LANGUAGE_ID
Provider: amministrazione-trasparente.ingv.it
Categoria: Rendimento
Scadenza:46 anni 7 mesi 13 giorni 3 ore
Tipo: HTML Local 2 year
This cookie is used to store visitors' preferred language ID
Marketing
NID
Provider: google
Categoria: Marketing
Solo HTTP
Scadenza: 6 mesi
Tipo: HTTP Cookie
Descrizione dello scopo dei cookie:
Registers a unique ID that identifies a returning user's device. The ID is used for targeted ads.
fbssls_
Provider: ingv.it
Categoria: Marketing
Scadenza: Session
Tipo: HTML Local Storage
Descrizione dello scopo dei cookie:
Collects data on the visitor’s use of the comment system on the website, and what blogs/articles the visitor has read. This can be used for marketing purposes.
i/jot
Provider: twitter
Categoria: Marketing
Scadenza: Session
Tipo: Pixel Tracker
Descrizione dello scopo dei cookie:
Sets a unique ID for the visitor, that allows third party advertisers to target the visitor with relevant advertisement. This pairing service is provided by third party advertisement hubs, which facilitates real-time bidding for advertisers.
yt.innertube::nextId
Provider: youtube
Categoria: Marketing
Scadenza: Persistent
Tipo: HTML Local Storage
Descrizione dello scopo dei cookie:
Registers a unique ID to keep statistics of what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
Provider: youtube
Categoria: Marketing
Scadenza: Persistent
Tipo: HTML Local Storage
Descrizione dello scopo dei cookie:
Registers a unique ID to keep statistics of what videos from YouTube the user has seen.
yt-remote-device-id
Provider: youtube
Categoria: Marketing
Scadenza: Persistent
Tipo: HTML Local Storage
Descrizione dello scopo dei cookie:
Stores the user's video player preferences using embedded YouTube video
ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY
Provider: youtube
Categoria: Marketing
Scadenza: Persistent
Tipo: HTML Local Storage
Descrizione dello scopo dei cookie:
Stores the user's video player preferences using embedded YouTube video
yt-remote-connected-devices
Provider: youtube
Categoria: Marketing
Scadenza: Persistent
Tipo: HTML Local Storage
Descrizione dello scopo dei cookie:
Stores the user's video player preferences using embedded YouTube video
yt-remote-session-app
Provider: youtube
Categoria: Marketing
Tipo: HTML Local Storage
Descrizione dello scopo dei cookie:
Stores the user's video player preferences using embedded YouTube video.
yt-remote-cast-installed
Provider: youtube
Categoria: Marketing
Scadenza: Session
Tipo: HTML Local Storage
Descrizione dello scopo dei cookie:
Stores the user's video player preferences using embedded YouTube video.
yt-remote-session-name
Provider: youtube
Categoria: Marketing
Scadenza: Session
Tipo: HTML Local Storage
Descrizione dello scopo dei cookie:
Stores the user's video player preferences using embedded YouTube video.
yt-remote-cast-available
Provider: youtube
Categoria: Marketing
Tipo: HTML Local Storage
Descrizione dello scopo dei cookie:
Stores the user's video player preferences using embedded YouTube video.
yt-remote-fast-check-period
Provider: youtube
Categoria: Marketing
Scadenza: Session
Tipo: HTML Local Storage
Descrizione dello scopo dei cookie:
Stores the user's video player preferences using embedded YouTube video.
YSC
Provider: youtube
Categoria: Marketing
Scadenza: Session
Tipo: HTTP Cookie
Descrizione dello scopo dei cookie:
Registers a unique ID to keep statistics of what videos from YouTube the user has seen.
VISITOR_INFO1_LIVE
Provider: youtube
Categoria: Marketing
Scadenza: 179 giorni
Tipo: HTTP Cookie
Descrizione dello scopo dei cookie:
Tries to estimate the users' bandwidth on pages with integrated YouTube videos.
L’Editoria scientifica dell'INGV comprende le riviste internazionali “Annals of Geophysics”e“Journal of Geoethics and Social Geosciences” e le riviste tecnico-scientifiche: “Le Collane Editoriali INGV“ composte da Quaderni di Geofisica, Miscellanea INGV e Rapporti Tecnici INGV.
La politica di accesso aperto di tutte le riviste, permette il libero utilizzo e la redistribuzione dei contenuti, con gli autori che mantengono i diritti d'autore seco



