ANDRILL: una perforazione nel passato per comprendere il clima del futuro
| Cosa | seminari |
|---|---|
| Quando | 23/01/2008 da 14:30 al 23:55 |
| Dove | Sala Conferenze Roma |
| Persona di riferimento | Silvia Nardi - Iolanda Cesarino |
| Indirizzo e-mail per contatti | |
| Recapito telefonico per contatti | +39 06 51860386 |
| Aggiungi l'evento al calendario | |
23 gennaio 2008, ore 14.30 | Fabio Florindo | Sala Conferenze Roma | Sede Centrale | Seminari Sezione Roma 2
Dopo una pianificazione durata quasi sette anni, Germania, Italia, Nuova Zelanda e Stati Uniti hanno posto le basi per l'ambizioso programma di perforazioni profonde in Antartide, per studi paleoclimatici, denominato ANDRILL (ANtarctic geologic DRILLing). Il programma, che per la parte italiana è sotto l'egida del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA) e del Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica (MURST), è uno dei progetti approvati nell'ambito dell'Anno Polare Internazionale (IPY, International Polar Year). La seconda stagione di perforazione, iniziata il 9 ottobre 2007, si e' conclusa alla fine di novembre.
Per ulteriori informazioni sul Programma ANDRILL ...
Per ulteriori informazioni sul Programma ANDRILL ...
