spazio vuoto logo alto

ICONA Facebook    ICONA Youtube666666   ICONA Flickr666666   INGV ICONE ICS   INGV ICONE social 07   INGV ICONE social 06   ICONA Facebookr999999  INGV ICONE BSKY

Banner News

Dal 21 febbraio al 1 marzo, presso l’Università degli Studi di Palermo, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) - sezione di Palermo, partecipa alla manifestazione scientifica annuale Esperienza inSegna, con laboratori, conferenze e percorsi didattici. 

Il tema di questa edizione 2018 è "La Scienza nel tempo" con un ricco programma di appuntamenti.
Nello stand-INGV si potranno osservare rocce e modelli di vulcani, con simulazioni di processi di degassamento della camera magmatica, un sismografo durante l’attività di monitoraggio sismico e uno degli osservatori di nuova generazione per il monitoraggio ambientale sottomarino, con proiezioni di materiale audio-visivo che ne documenterà il funzionamento e le fasi di deposizione.
Mercoledì 21 febbraio si terrà la conferenza Vulcani, terremoti e sistemi osservativi: aspetti temporali dei fenomeni geologici e dell’evoluzione tecnologica. Un percorso temporale e di causa-effetto fra l’evoluzione del pensiero scientifico e quello della tecnologia degli strumenti di osservazione e misura, per mezzo dei quali è stato possibile raggiungere un sempre maggior dettaglio nella comprensione della dinamica terrestre e dei suoi effetti.

Per maggiori informazioni, consultare il sito web dell’evento.
(http://www.palermoscienza.it/esperienza-insegna/)

Scarica qui la brochure

Scarica qui l'approfondimento