spazio vuoto logo alto

ICONA Facebook    ICONA Youtube666666   ICONA Flickr666666   INGV ICONE ICS   INGV ICONE social 07   INGV ICONE social 06   ICONA Facebookr999999  INGV ICONE BSKY

Banner News

Roma Fotografia e Municipio Roma I Centro, con il patrocinio dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), dall’11 aprile al 25 maggio 2025, presentano la terza edizione di I AM IO SONO, un evento che mira a sostenere le donne in un percorso di pari opportunità attraverso una serie di attività che spaziano dalla fotografia all’approfondimento culturale e scientifico.

I AM IO SONO è un progetto che promuove la consapevolezza e la conoscenza, ampliando le opportunità attraverso una combinazione di linguaggi e forme espressive. La mostra espositiva avrà come protagonista la Call fotografica internazionale "Premio Fotografia al Femminile". Fotografe professioniste, fotoamatori e cittadine di ogni nazione hanno raccontato un’innovazione concettuale che non riguarda più solo la conquista di ruoli storicamente maschili, ma esplora anche ciò che ogni donna è nel contesto sociale, professionale e relazionale.

L’INGV sarà presente sabato 12 aprile alle 11:00 presso il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia con l’appuntamento Percorsi esperienziali e motivazionali.

I ricercatori parleranno al pubblico di eruzioni vulcaniche, terremoti e tsunami, fenomeni naturali che si manifestano nel pianeta con conseguenze spesso devastanti. Proprio per il senso evocativo che producono nelle nostre percezioni, le stesse parole vengono comunemente utilizzate anche per descrivere accadimenti che riguardano unicamente le nostre singole vite quando qualcosa genera un terremoto nella quotidianità o ci attraversa come uno tsunami. In questo incontro, i ricercatori dell’INGV guideranno i partecipanti nella comprensione di come l’universo femminile, grazie a una particolare sensibilità intuitiva e strategica, sia capace di affrontare, risolvere e spesso trasformare in positività momenti complessi.

Organizzata con il patrocinio dell’INGV, della Fondazione Rome Technopole e la collaborazione del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e di UnitelmaSapienza, questa edizione si propone di accompagnare le donne in un viaggio di emozioni e esperienze, offrendo loro un supporto concreto per superare paure, limiti e relazioni tossiche che ancora oggi le espongono a discriminazioni ingiustificabili

  

LE ATTIVITÀ DI ‘I AM IO SONO:

Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

Percorsi esperienziali e motivazionali | 11, 12 e 13 aprile

A cura del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Fondazione Rome Technopole, Università di Roma Tor Vergata, UnitelmaSapienza,  Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e due ricercatrici di neuroscienze.

Mostra Fotografica | dal’11 aprile al 4 maggio

All’interno della Sala Zodiaco saranno esposte tutte le fotografie vincitrici della Call Premio Fotografia al Femminile ‘I AM IO SONO’.

 

Casa del Municipio Roma I Centro

Percorsi esperienziali e motivazionali | 24 e 25 maggio

Partecipano fotografe, artiste, psicologhe, scrittrici e counselor.

Mostra Fotografica | dal 13 al 25 maggio

Sarà esposta una selezione delle fotografie vincitrici della Call Premio Fotografia al Femminile ‘I AM IO SONO’.

Visite guidate | dall’11 aprile al 4 maggio

I "Percorsi al femminile per le strade di Roma" metteranno in luce storie e figure femminili di rilievo nel contesto storico e culturale della città.

 

L'evento è gratuito, la partecipazione è soggetta a prenotazione.

Per maggiori informazioni e per effettuare la prenotazione, visitare il sito ufficiale: www.roma-fotografia.it.

 

Link utili

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)

Fondazione Rome Technopole

Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

UnitelmaSapienza

locandina i am io sonoLocandina dell’evento.