-
Quello che il mare nasconde. Le indagini sui fianchi sommersi dei vulcani
-
PROTEZIONE CIVILE EUROPEA | Il progetto ARISTOTLE-eENHSP al Forum sulla mitigazione dei rischi naturali
-
Progetto PCTO | Gli studenti scoprono la Geologia e la Vulcanologia delle Eolie
-
PIANETA DINAMICO | ONLINE LA PLAYLIST CHE NE RACCONTA I PROGETTI
-
Per le scuole | Calendario scolastico 2023-2024
-
PAROLE PER LA TERRA | Tornano gli appuntamenti per scoprire le Geoscienze
-
Osservatorio Vesuviano | Connessa con la banda ultralarga della rete GARR la sede storica sul Vesuvio
-
OPEN SCIENCE | Aperta la call per l’accesso gratuito alla rete di laboratori scientifici dei maggiori Enti di Ricerca italiani
-
Online la Mappa interattiva del dissesto idrogeologico per la ricostruzione in sicurezza delle aree etnee terremotate nel 2018
-
Oceanografia: lo studio del passato per la comprensione del presente (17 febbraio 2021) - TGweb GEOSCIENZE News
-
Nuovi risultati sull'attività della caldera dei Campi Flegrei dal monitoraggio del radon durante sette anni
-
NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI | Gli appuntamenti dell’INGV
-
New Space Economy, l’INGV partecipa alla nuova edizione dell’Expo-Forum Europeo
-
NEW SPACE ECONOMY | L’INGV al Forum Europeo sull’economia spaziale
-
NEAMTHM18, online il primo modello di pericolosità da tsunami per il Mar Mediterraneo, l’Atlantico Nord-orientale e i mari connessi
-
Nasce la Bologna Quantum Alliance: un nuovo punto di riferimento europeo per le scienze e le tecnologie quantistiche
-
MUSEO DI ROCCA DI PAPA | Riapre il Museo Geofisico dell’INGV
-
Misurato il valore assoluto della gravità terrestre nelle zone sismogenetiche dell’Appennino Centrale
-
MEET | Il grande progetto PNRR per lo studio dell’evoluzione tettonica dell’Italia
-
MEDITERRANEO | Uno studio ricostruisce la più grande inondazione mai avvenuta sulla Terra
Pagina 4 di 11