-
Online la Mappa interattiva del dissesto idrogeologico per la ricostruzione in sicurezza delle aree etnee terremotate nel 2018
-
Oceanografia: lo studio del passato per la comprensione del presente (17 febbraio 2021) - TGweb GEOSCIENZE News
-
Nuovi risultati sull'attività della caldera dei Campi Flegrei dal monitoraggio del radon durante sette anni
-
NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI 2025 | Gli appuntamenti dell’INGV per conoscere il nostro pianeta
-
NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI | Gli appuntamenti dell’INGV
-
New Space Economy, l’INGV partecipa alla nuova edizione dell’Expo-Forum Europeo
-
NEW SPACE ECONOMY | L’INGV al Forum Europeo sull’economia spaziale
-
NEAMTHM18, online il primo modello di pericolosità da tsunami per il Mar Mediterraneo, l’Atlantico Nord-orientale e i mari connessi
-
Nasce la Bologna Quantum Alliance: un nuovo punto di riferimento europeo per le scienze e le tecnologie quantistiche
-
MUSEO DI ROCCA DI PAPA | Riapre il Museo Geofisico dell’INGV
-
Misurato il valore assoluto della gravità terrestre nelle zone sismogenetiche dell’Appennino Centrale
-
MEET | La Sardegna protagonista del dibattito sui grandi progetti della ricerca geofisica, fisica e astronomica
-
MEET | Il grande progetto PNRR per lo studio dell’evoluzione tettonica dell’Italia
-
MEET | A Bari l'evento "Profondamente Terrestri" che svela i risultati raggiunti con uno sguardo al futuro
-
MEDITERRANEO | Uno studio ricostruisce la più grande inondazione mai avvenuta sulla Terra
-
MARTE | Osservata la presenza di acqua liquida sul Pianeta Rosso
-
MARE | Marco Anzidei premiato con il Tridente d’Oro per le attività scientifiche subacquee
-
MAR TIRRENO | Un nuovo studio rivela le strutture geologiche sottomarine al largo dei Campi Flegrei
-
M’illumino di Meno 2020: l’INGV per il risparmio energetico e lo sviluppo sostenibile
-
LUNA | A Catania il Workshop Internazionale Lunar Gravitational Wave Antenna
Pagina 5 di 12