-
INGV, la riduzione del rumore sismico mondiale grazie al “silenzio” indotto dal Covid-19
-
INGV, al via l'esposizione temporanea "La plastica e noi"
-
INGV vent’anni: appuntamento a Bologna per lo Science Day
-
INGV SUL TERRITORIO | L’Istituto apre la nuova Sede a Lerici
-
INGV SUL TERRITORIO | Inaugurazione della nuova sede della Sezione di Bologna
-
INGV Osservatorio Etneo | Due nuovi canali streaming per “vedere” l’Etna, Stromboli e Vulcano in real time
-
INGV | Una Pagina della Memoria come una pietra d’inciampo per la scienza e la cultura
-
INGV | Precisazioni in merito allo studio sui Campi Flegrei recentemente pubblicato su Solid Earth
-
INGV | Paolo Papale nominato Fellow dell’International Union of Geodesy and Geophysics
-
INGV | Nominati i Direttori dei Dipartimenti scientifici e delle Sezioni dell'Istituto
-
INGV | Il terremoto in Emilia Romagna dieci anni dopo
-
Inaugurata la nuova Sede INGV all'Università di Camerino
-
Il veloce viaggio del Polo Nord magnetico verso la Siberia misurato con i satelliti europei Swarm
-
Il naufragio del Dirigibile Italia del 1928: un’analisi scientifica dimostra che le condizioni meteo spaziali del tempo influenzarono significativamente l’invio dell’SOS ai soccorritori
-
Il Carbonio controlla la profondità di genesi dei magmi nel mantello superiore della Terra
-
I Neanderthals e le oscillazioni del livello del mare: un nuovo studio sulle variazioni del Mediterraneo.
-
I droni per lo studio di emissioni vulcaniche inaccessibili
-
GROENLANDIA | Un mega-tsunami alto 200 metri ha fatto tremare per 9 giorni i sismometri di tutto il mondo
-
GIOVANI RICERCATORI | Conclusa con successo la seconda edizione della International Remote Sensing Summer School
-
GIORNATA NAZIONALE DELLO SPAZIO | L’INGV accoglie il pubblico a Roma, Bologna e Catania
Pagina 8 di 12