-
TERREMOTI | Le potenzialità dell’allerta sismica precoce
-
TERREMOTI | Il monitoraggio dell’elio come indicatore dei terremoti
-
TERREMOTI | Cosa ci insegnano i piccoli terremoti riguardo quelli grandi?
-
TERREMOTI | Accordo tra INGV e Sparkle per la sperimentazione dell’uso dei cavi sottomarini in fibra ottica per la rilevazione dei fenomeni sismici
-
Terrae Motus, l’INGV al festival Genius loci per raccontare i terremoti di Roma
-
STORIA DELLA SCIENZA | L’Avvisatore sismico di padre Atto Maccioni
-
Scoperto il ruolo della faglia della Pernicana dell’Etna come "binario" settentrionale del fianco instabile del vulcano
-
RISCHIO SISMICO | Al via il progetto CATALYST in Nuova Zelanda
-
RISCHI NATURALI | Presentazione del libro “Casamicciola un laboratorio per la difesa dai terremoti”
-
RISCHI NATURALI | INGV e Centri di Ricerca cinesi insieme per lo studio della geofisica
-
PUGLIA | Implementato il monitoraggio sismico e mareografico
-
PIANETA DINAMICO | A Bari il workshop conclusivo di MYBURP, il progetto per lo studio degli effetti dell’idrologia superficiale sulle faglie dell’Appennino
-
PAROLE PER LA TERRA | Tornano gli appuntamenti per scoprire le Geoscienze
-
OSSERVATORIO SISMICO SCOLASTICO | INGV e Università di Catania inaugurano il progetto di prevenzione sismica nelle scuole della Sicilia orientale
-
OSSERVATORIO NAZIONALE TERREMOTI | Lucia Margheriti è la nuova Direttrice
-
OPEN DAY | Il 10 febbraio all’INGV le geoscienze vi porteranno nel cuore della Terra
-
Online i due nuovi siti web delle Sezioni dell’INGV “Osservatorio Nazionale Terremoti” e “Osservatorio Etneo”
-
Oceanografia: lo studio del passato per la comprensione del presente (17 febbraio 2021) - TGweb GEOSCIENZE News
-
Nuovo record per il riscaldamento degli oceani: è allarme per il Mar Mediterraneo
-
MOSTRA I L’INGV all’esposizione “L’occhio della scienza: un secolo di fotografia scientifica in Italia”
Pagina 2 di 5